Litorale tra Tarquinia e Montalto di Castro (IT6010027)

Provincia e Comune di appartenenza:
Il sito di intervento è il SIC “Litorale tra Tarquinia e Montalto di Castro” (IT6010027), ubicato lungo la costa laziale immediatamente a sud del centro abitato di Montalto Marina, nel Comune di Montalto di Castro, in Provincia di Roma.
Ente gestore:
Comune di Montalto di Castro
Link e Contatti:
Tel: 0766-870123
www.comune.montaltodicastro.vt.it
Area geografica:
La collocazione geografica del sito è stata individuata dalle seguenti coordinate geografiche:
Longitudine | Latitudine |
---|---|
E11°36’43’’ | N42°18’31’’ |
Il SIC è delimitato a nord dal centro abitato di Montalto Marina, a sud dal torrente Arrone; si sviluppa su una fascia costiera che ha una profondità di media di 400 metri.
Il SIC si estende su una superficie di 200 ha: si tratta di un’area prevalentemente pianeggiante con un’altezza media sul livello del mare di circa 2 metri (altezza massima 11 m).
L’area del SIC è il frontemare di una piana agricola poco urbanizzata e costituisce uno dei poli di riferimento per il turismo balneare della provincia di Viterbo.
Ambiente
Il SIC “Litorale tra Tarquinia e Montalto di Castro” caratterizzato dalla presenza di dune discretamente conservate è importante per l’entomofauna e l’erpetofauna che ospita, nonché per la presenza di due habitat prioritariti tipici delle coste mediterranee, quali “Dune costiere con Juniperus spp.” e “Dune con foreste di Pinus pinea e/o Pinus pinaster”.
Il sito appartiene alla categorie a “Dune consolidate” e costituisce uno dei relitti costiero¬ambientali più interessanti del Tirreno, una volta estesi da Livorno al Circeo.
Il SIC riveste un ruolo fondamentale nella conservazione degli ambienti dunali costieri, caratterizzati da alti tassi di biodiversità animale e vegetale, ormai in rarefazione lungo le coste italiane. Sono presenti diverse tipologie di habitat con dominanza di foreste di Pinus pinea e/o Pinus pinaster.